Circolazione e shock
Panoramica
Al termine di questo capitolo, i candidati devono essere in grado di dimostrare la capacità di applicare i principi dell'assistenza immediata nel settore del rugby a un giocatore infortunato e sotto shock.
Obiettivi
- Comprendere la definizione e le cause dello shock, comprese quelle non emorragiche ed emorragiche.
- Sviluppare le adeguate conoscenze e la capacità di riconoscere il giocatore sotto shock.
- Comprendere quali aree e organi del giocatore ferito possono provocare uno shock emorragico
- Sviluppare le adeguate conoscenze e la capacità di gestire il giocatore sotto shock.
- Comprendere e fornire i concetti di una reintegrazione equilibrata dei fluidi in un giocatore sotto shock
- Comprendere l'importanza della rivalutazione del giocatore sotto shock dopo qualsiasi intervento