Introduzione
La valutazione e il trattamento di un giocatore gravemente ferito o infortunato richiedono una rapida valutazione delle lesioni o dell'infortunio e l'avvio delle cure appropriate in un ambiente sicuro per salvare la vita o gli arti.
La valutazione dello stato di circolazione di un giocatore fa parte dell'indagine primaria e viene intrapresa dopo essersi assicurati che sia sicuro avvicinarsi al giocatore ferito o infortunato, controllando che le vie aeree siano pervie e che respiri. Fa eccezione l'emorragia esterna grave. In questa circostanza deve essere applicata pressione alla fonte del sanguinamento, ad esempio medicando la ferita, prima di procedere alla valutazione delle vie aeree. In un rarissimo caso di emorragia grave durante l'attività sportiva, possono risultare utili i lacci emostatici arteriosi e le medicazioni emostatiche, per esempio Celox.
Questo capitolo definirà inizialmente lo shock, ne delineerà le principali cause, sia emorragiche che non, e fornirà una strategia di valutazione che include l'identificazione della causa con la possibilità di cominciare il trattamento iniziale. La fluidoterapia sarà discussa in dettaglio, spiegando la logica dietro una reintegrazione equilibrata dei fluidi.