Riepilogo
La valutazione e il trattamento di un giocatore gravemente ferito o infortunato richiedono una rapida valutazione delle lesioni o dell'infortunio e l'avvio delle cure appropriate in un ambiente sicuro per salvare la vita o gli arti. La valutazione dello stato di circolazione del giocatore fa parte dell'indagine primaria. È essenziale, attraverso questo approccio sistematico, riconoscere i primi segni di shock e, se emorragico, tentare di fermare o arginare l'emorragia, mentre si trasporta il giocatore al pronto soccorso per le cure definitive.
L'accesso endovenoso o interosseo in un giocatore sotto shock deve idealmente essere ottenuto durante il viaggio verso l’ospedale, in modo da non ritardarne il trasferimento. La fluidoterapia reintegrativa è guidata dalla presenza/assenza del polso radiale o della pressione sanguigna sistolica e viene somministrata solo in aliquote da 250 ml, a cui fa seguito una nuova valutazione. Altre misure, ad esempio l'applicazione di un legante pelvico o l'immobilizzazione della frattura dell'osso lungo, devono essere intraprese se del caso.