Ricerca
52 search_results_for pallone morto
2 Il Pallone
2.1 Il pallone è ovale ed è composto da quattro pannelli. 2.2 Le sue dimensioni sono illustrate qui: 2.3 Pesa 410-460 grammi. 2.4 Possono essere utilizzati palloni più piccoli per partite tra giocatori più giovani. 2.5 Il pallone è fatto di cuoio o di un materiale sintetico idoneo. Può essere sottoposto a trattamenti per renderlo resistente all’acqua e più facile da afferrare. 2.6 L
Pallone ingiocabile in una maul
Braccio esteso, in direzione della squadra non in possesso del pallone nel momento in cui è cominciata la maul, che indica la concessione della mischia. L’altro braccio, esteso verso l’esterno come se indicasse la concessione di un vantaggio, compie una rotazione attorno al corpo fino a che la mano tocca la spalla opposta.
Pallone non liberato immediatamente in un placcaggio
Mani poste vicino al torace, come per tenere un pallone immaginario.
Pallone tenuto sollevato in area di meta
Lo spazio tra le mani indica che il pallone non ha toccato il terreno.
Pallone ingiocabile in una ruck o in un placcaggio
Spalle parallele alla linea di touche, braccio orizzontale puntato in direzione della squadra che introdurrà il pallone, seguito dal movimento avanti indietro dell’altro braccio e mano verso la linea di meta della squadra avversaria.
Giocare il pallone con le mani in una ruck o in mischia
Mano all’altezza del terreno, compiere un movimento ampio, come per spingere all’indietro il pallone.
Regola 2 : Il Pallone
...
2 Il Pallone
...
Definizioni
i touche di meta e le linee di pallone morto non fanno parte dell’area di gioco. Area di meta L’area compresa tra la linea di meta e la linea di pallone morto e tra le linee di touche di meta. Comprende la linea di meta ma non la linea di pallone morto, né le linee di touche di meta. Avanti In direzione della linea di pallone morto della squadra avversaria. Azione di rucking Utilizzare in mod
Carta di Gioco
r essere stato il primo a raccogliere il pallone e a correre portandolo, è sopravvissuta all ... a estrema su un avversario, con lo scopo di ottenere la conquista del pallone, ma senza l’intenzion ... e mettendo a terra il pallone, nel rispetto delle regole del gioco e dello spirito sportivo e fair play del Rugby. Conquista e Continuità La lotta per il possesso del pallone è una dell
Introduzione
L’obiettivo del gioco è che due squadre da 15, 10 o 7 giocatori ciascuna, nel rispetto del fair play, delle regole e dello spirito sportivo, dovrebbero, portando, passando, calciando e mettendo a terra il pallone, segnare il maggior numero di punti possibile, dove la squadra che segna più punti sarà la vincitrice della partita. Le regole del gioco, comprese la varianti per il rugby under 1
13 Giocatori a terra nel gioco aperto
o a terra per prendere il pallone o che vanno a terra con il pallone, devono immediatamente: a. Alzarsi con il pallone; o Sanzione: Punizione. b. Giocare (ma non calciare) il pallone; o Sanzione: Punizione. c. Lasciare il pallone. Sanzione: Punizione. 13.2 Quando il pallone è stato giocato o lasciato, i giocatori a terra devono immediatamente allontanarsi dal pallone o alzarsi. Sanzione: Punizion
11 Avanti o passaggio in avanti
a (se il pallone va in touche, la squadra che non ha commesso l’infrazione può optare, in alternativ ... i quando un giocatore, placcando o tentando di placcare un avversario, entra a contatto con il pallone, che va in avanti. Sanzione: Mischia (se il pallone va in touche, la squadra che non ha commess ... n giocatore non deve mandare volontariamente in avanti il pallone toccandolo con la mano o il bracci
21 Area di meta
i meta e, contemporaneamente, tocca la linea di touche di meta o la linea di pallone morto ( ... e. Pallone calciato in touche di meta od oltre la linea di pallone morto 21.11 Se una squadra calcia i ... a linea di pallone morto, la squadra in difesa può scegliere: a. Un calcio di rinvio in qualsiasi punt ... a, a patto che non sia anche in touche o su od oltre la linea di pallone morto. 21.13 Se un giocator
14 Placcaggio
i giocatori coinvolti in un placcaggio devono garantire una lotta equilibrata e fare sì che il pallone si ... n placcaggio si concretizzi, il portatore di pallone deve essere trattenuto e portato a terra da uno o più avversari. 14.2 “Portato a terra” significa che il portatore di pallone è disteso, seduto o che h ... o” significa che un placcatore deve continuare a tenere il portatore di pallone finché quest’ultimo non s
18 Touche, rimessa in gioco rapida e rimessa laterale
o raggiunge una linea di touche, il pallone è in touche e diventa pallone morto. Le rimesse in gioco rapide e le rimesse laterali sono metodi per riprendere il gioco con un lancio dopo che il pallone, o il portatore di pallone, è andato in touche. Touche o touche di meta 18.1 Il pallone è in touche o in touche di meta quando: a. Il pallone o il portatore di pallone tocca la linea di touche, la linea d
16 Maul
Principio Lo scopo di una maul è consentire ai giocatori di competere per conquistare il pallon ... i insieme e sui propri piedi. Un giocatore che sottrae il pallone al portatore di palla deve rimanere a contatto con quel giocatore finché non avrà trasferito il pallone. Sanzione: Punizione. 16.3 Una volt ... e non più basse del bacino. Sanzione: Calcio libero. Durante una maul 16.8 Il portatore di pallon
12 Calcio d’invio e calci di ripresa del gioco
e il pallone è reso pallone morto attraverso l’area di meta, la squadra che non ha calciato pu ... i meta della stessa squadra che ha battuto il calcio ed è reso pallone morto da un difensore, o se diventa pallone morto dopo avere attraversato l’area di meta, la squadra che non ha calciato guadagn ... n drop non riuscito viene appoggiato a terra o reso pallone morto in area di meta dalla squadr
10 Fuorigioco e in-gioco nel gioco aperto
a davanti ad un compagno di squadra che è portatore di pallone o che ha giocato il pallone per ultimo. Un giocatore in fuorigioco non deve interferire con il gioco. Ciò comprende: a. Giocare il pallone. b. Placcare il portatore di pallone. c. Impedire alla squadra avversaria di giocare come desider ... o in cui la squadra che ha commesso l’infrazione ha giocato il pallone l’ultima volta. b. S
19 Mischia
d è reso pallone morto. Nella zona della mischia, nel punto più vicino al punto in cui il pallone è stato reso pallone morto. La squadra in attacco. Un placcaggio o ruck ingiocabile. Nella zona dell ... l pallone dopo un’infrazione minore o un’interruzione. 19.1 Quando il gioco riprende con una mischia, e chi introduce il pallone, è determinato nel modo seguente: Infrazione/interruzione Dove si gioc
15 Ruck
l pallone, che è a terra. Formazione di una ruck 15.1 Una ruck può verificarsi solo nel campo di gioc ... i propri piedi e sopra il pallone che è a terra. 15.3 I giocatori partecipanti a tutte le fasi dell ... o la squadra avversaria lontano dal pallone. 15.11 Quando si è formata una ruck, nessun giocatore può giocare il pallone con le mani a meno che non sia riuscito a mettere le mani sul pallone prima ch
Lancio in avanti o passaggio in avanti
Mani che simulano un passaggio di un pallone immaginario in avanti.
8 Computo del Punteggio
l pallone diventa morto o fino a che un avversario ha giocato il pallone, lo ha toccato o ha placcato i ... n toccato a terra con il pallone nell’area di meta avversaria. b. È il primo ad effettuare un toccato a terra con il pallone quando una mischia, ruck o maul raggiunge la linea di meta. c. Con il pallone, viene placcato vicino alla linea di meta e lo slancio del giocatore lo porta, in un moviment
20 Calci di punizione e calci liberi
e. Mentre il pallone è pallone morto. Sul punto in cui il gioco sarebbe ripreso o, se quel punto ... a di meta, in touche di meta, o su od oltre la linea di pallone morto, il calcio di punizion ... è lanciato o mandato: In touche o touche di meta od oltre la linea di pallone morto, dall’area d ... e. Oltre la linea di pallone morto, dall’area di meta, il punto è sulla linea dei cinque metr
9 Antigioco
e ostruzione, o interferire in alcun modo con un avversario, quando il pallone è morto. Sanzion ... e morto, a cinque metri dalla linea di meta, in linea con il punto in cui il pallone ha attraversato l ... l pallone, nessuno dei due giocatori può caricare o spingere l’altro, ad eccezione di spalla contro spall ... e volontariamente impedire ad un avversario di placcare o di tentare di placcare il portatore di pallon
6 Ufficiali di gara
a dalla propria area tecnica, o da dietro la linea di pallone morto dopo l’assegnazione di una met ... e. Quando il pallone diventa pallone morto, tranne dopo un calcio di trasformazione non andato a buo ... i sospetta che un giocatore sia gravemente infortunato. Il pallone diventa pallone morto. 6.9 L’arbitro deve considerare che il pallone sia diventato pallone morto quando: a. Il pallone è in touche
7 Vantaggio
o: a. Può essere tattico. La squadra che non ha commesso l’infrazione è libera di giocare il pallone come desidera. b. Può essere territoriale. Il gioco si è spostato verso la linea di pallone mort ... f. Il pallone è stato reso pallone morto. g. Sarebbe pericoloso far continuare il gioco. h. S ... e applicato e l’arbitro deve fischiare immediatamente quando: a. Il pallone o un giocatore in suo possess
5 Tempo
o fuori dall’area di gioco. b. Consultare altri ufficiali di gara. 5.6 Quando il pallone è già stato reso pallone morto, l’arbitro può concedere del tempo per: a. Sostituire un giocatore. ... d. Recuperare il pallone. 5.7 Un tempo di gioco termina quando il pallone diventa morto dopo che il tempo ... l pallone è stato reso morto, vicino alla linea di metà campo. 5.10 L’arbitro ha il potere di terminar
17 Mark
e: a. Avere almeno un piede su o dietro la propria linea dei 22 metri quando afferra il pallone o quando va a terra dopo averlo afferrato in aria; e b. Afferrare un pallone, che ha raggiunto il pian ... k anche se il pallone tocca un palo della porta, o la barra trasversale, prima di essere afferrat ... e assegna un calcio libero alla squadra in possesso del pallone. 17.4 Non si può effettuare un mark d
XRugby
n annullato in area di meta, o se il pallone diventa pallone morto, il gioco riprende con un ta ... e di pallone da sotto l’altezza delle ascelle, sulla maglia, pantaloncini o attorno alle gamb ... a delle due squadre non coinvolto nel placcaggio può giocare il pallone solo entrando da dietro la part ... o il pallone è stato sollevato da terra e quando ha iniziato un movimento per fare un passo, correr
Meta e Meta di Punizione
Arbitro con le spalle rivolte verso la linea di pallone morto. Braccio alzato verticalmente.
Introduzione non dritta in mischia
Le mani all’altezza delle ginocchia imitano l’azione di introdurre il pallone storto in mischia.
Mischia
Spalle parallele alla linea di touche. Braccio orizzontale puntato in direzione della squadra che introdurrà il pallone.
1 Il Terreno
i pallone morto e le linee di touche di meta. b. Le linee di meta. c. Le linee dei 22 metri. d. L ... e tra le linee di touche di meta con le linee di pallone morto (otto paletti delle bandierine in total
20 Calci di punizione e calci liberi
Rugby a 78 [Replacement] 20.8 Il giocatore può calciare il pallone al volo, di drop o piazzarlo (tranne per calciare in touche). Sostituito con: 20.8 Il calciatore può calciare il pallone al volo o di drop ma non con calcio piazzato.
21 Area di meta
n giocatore che porta il pallone è tenuto sollevato in area di meta, in un modo che gli impedisce di appoggiare il pallone a terra o di giocarlo, il pallone diventa pallone morto. Il gioco riprende con un calcio di rinvio dalla linea di meta o una mischia sui 5 metri, a seconda di come il pallone ... l pallone a terra o a giocarlo, il pallone diventa morto. Il gioco riprende con una mischia sui cinqu
20 Calci di punizione e calci liberi
Rugby a 108 [Replacement] 20.8 Il giocatore può calciare il pallone al volo, di drop o piazzarlo (tranne per calciare in touche). Sostituito con: 20.8 Il calciatore può calciare il pallone al volo o di drop, ma non con un calcio piazzato.
Tentativo di porta riuscito
Alzare la bandierina per indicare che il pallone è passato sopra la barra trasversale e tra i pali.
Lancio non dritto nella rimessa laterale
Spalle parallele alla linea di touche. La mano sopra la testa indica il percorso del pallone, non dritto.
3 La Squadra
i vengono effettuate solo quando il pallone è stato reso pallone morto e solo con il permess