20 Calci di punizione e calci liberi

Principio

I calci di punizione e i calci liberi sono accordati per far riprendere il gioco dopo un’infrazione del regolamento.

Dove si effettua un calcio di punizione o un calcio libero

20.1 Il punto per battere un calcio di punizione o un calcio libero deve essere dentro il campo di gioco e non deve essere a meno di cinque metri di distanza dalla linea di meta, come descritto nella tabella seguente:

InfrazioneDove si effettua il calcio di punizione o il calcio libero
Quando il pallone è in gioco, tranne per l’azione di caricare tardi dopo un calcio.
Video
Sul punto dell’infrazione.
Mentre il pallone è pallone morto.
Video
Sul punto in cui il gioco sarebbe ripreso o, se quel punto è sulla linea di touche o entro 15 metri dalla stessa, il punto del calcio è sulla linea dei 15 metri, in linea con quel punto.
Nel caso in cui il gioco sarebbe ripreso con un calcio di rinvio, il punto del calcio sarà in qualsiasi punto lungo la linea della sanzione del calcio di rinvio (la squadra che non ha commesso l’infrazione decide).
Qualsiasi infrazione verificatasi fuori dall’area di gioco mentre il pallone è in gioco.
Video
Sulla linea dei 15 metri, in linea con il punto in cui si è verificata l’infrazione o, se l’infrazione ha avuto luogo in touche di meta od oltre la linea di pallone morto, sulla linea dei cinque metri, in linea con il punto dell’infrazione, ma ad una distanza non inferiore a 15 metri dalla linea di touche.
Qualsiasi infrazione in una rimessa laterale.
Video
15 metri dalla linea di touche lungo la linea di rimessa in gioco.
Fuorigioco durante una fase di gioco.
Video
Sulla linea di fuorigioco della squadra che ha commesso l’infrazione.
Qualsiasi infrazione successiva, da parte della squadra che ha commesso l’infrazione in origine, commessa dopo che è stato accordato il primo calcio di punizione o calcio libero, ma prima che sia stato battuto.
Video
10 metri più avanti rispetto al punto segnato in origine.
Caricare tardi sul calciatore.
Video
La squadra avversaria sceglie tra il punto dell’infrazione, il punto in cui il pallone è caduto sul terreno o il punto in cui il pallone è stato successivamente giocato.
Se l’infrazione si verifica nell’area di meta del calciatore, il calcio di punizione deve essere battuto a cinque metri dalla linea di meta, in linea con il punto dell’infrazione ma ad almeno 15 metri dalla linea di touche.
La squadra che non ha commesso l’infrazione può anche scegliere di battere il calcio di punizione dal punto in cui il pallone cade sul terreno o dove viene giocato successivamente prima di toccare il terreno, ad almeno 15 metri dalla linea di touche.
Se il pallone cade sul terreno in touche, il calcio di punizione opzionale deve essere sulla linea dei 15 metri, in linea con il punto in cui il pallone è andato in touche.
Se il pallone cade sul terreno, o se è successivamente giocato prima di cadere sul terreno, entro 15 metri dalla linea di touche, il punto è sulla linea dei 15 metri, di fronte al punto in cui il pallone è caduto sul terreno o è stato giocato.
Se il pallone cade sul terreno in area di meta, in touche di meta, o su od oltre la linea di pallone morto, il calcio di punizione opzionale sarà a cinque metri dalla linea di meta, in linea con il punto in cui il pallone ha attraversato la linea di meta e ad almeno 15 metri dalla linea di touche.
Se il pallone tocca un palo della porta o la barra trasversale, il calcio di punizione opzionale viene accordato nel punto in cui il pallone cade sul terreno.
Lanciare o mandare intenzionalmente il pallone in touche.
Video
Se il pallone è lanciato o mandato:
In touche o touche di meta od oltre la linea di pallone morto, dall’area di gioco, il punto del calcio è dove si è verificata l’infrazione, ma ad una distanza non inferiore a 15 metri dalla linea di touche e a cinque metri dalla linea di meta.
In touche o touche di meta, dall’area di meta, il punto è sulla linea dei cinque metri ad almeno 15 metri dalla linea di touche.
Oltre la linea di pallone morto, dall’area di meta, il punto è sulla linea dei cinque metri, in linea con il punto in cui si è verificata l’infrazione.
Qualsiasi infrazione in area di meta o entro cinque metri da una linea di meta.Nel campo di gioco, a cinque metri dalla linea di meta, in linea con il punto dell’infrazione.

20.2 Un calcio di punizione o calcio libero deve essere battuto dal punto in cui è stato accordato o in qualsiasi punto dietro di esso, lungo una linea che passa per il punto e parallela alle linee di touche. Quando un calcio di punizione o calcio libero è battuto dal punto sbagliato, deve essere ripetuto.

Video

Opzioni in un calcio di punizione o calcio libero

20.3 Una squadra a cui è stato accordato un calcio di punizione o un calcio libero può scegliere, in alternativa, una mischia.

Video

20.4 Una squadra a cui è stato accordato un calcio di punizione o un calcio libero in una rimessa laterale può scegliere, in alternativa, una rimessa laterale o una mischia nello stesso punto.

Come si effettua un calcio di punizione o un calcio libero

20.5 Un calcio di punizione o un calcio libero deve essere eseguito senza ritardo. Sanzione: Mischia.

20.6 Qualsiasi giocatore della squadra non responsabile dell’infrazione può battere il calcio, tranne nel caso di un calcio libero accordato per un mark.

20.7 Il calciatore deve utilizzare il pallone che era in gioco, a meno che l’arbitro non decida che è difettoso. Sanzione: Mischia.

20.8 Il giocatore può calciare il pallone al volo, di drop o piazzarlo (tranne per calciare in touche).

20.9 Il calciatore può calciare il pallone in qualsiasi direzione.

20.10 Ad eccezione del piazzatore in un calcio piazzato, la squadra del calciatore deve rimanere dietro il pallone finché il pallone non è stato calciato. Sanzione: Mischia.

20.11 Il pallone deve essere calciato a distanza visibile. Se il calciatore lo sta tenendo, il pallone deve staccarsi chiaramente dalle sue mani. Se il pallone è sul terreno, deve chiaramente spostarsi dal segno. Quando il calcio è stato eseguito con successo, il calciatore può giocare nuovamente il pallone. Sanzione: Mischia.

Squadra avversaria durante un calcio di punizione o un calcio libero

20.12 Quando viene accordato un calcio di punizione o un calcio libero, la squadra avversaria deve immediatamente ritirarsi di 10 metri verso la propria linea di meta o finché non avrà raggiunto la propria linea di meta, se questa è più vicina. Sanzione: Secondo calcio di punizione o calcio libero, 10 metri più avanti rispetto al punto iniziale. Il secondo calcio di punizione o calcio libero non deve essere eseguito prima che l’arbitro abbia segnato il punto.

20.13 Anche se il calcio di punizione o il calcio libero viene effettuato rapidamente e la squadra del calciatore sta giocando il pallone, i giocatori avversari devono continuare a ritirarsi sino alla distanza necessaria. Finché non lo avranno fatto, non potranno partecipare al gioco. Sanzione: Secondo calcio di punizione o calcio libero, 10 metri più avanti rispetto al punto iniziale. Il secondo calcio di punizione o calcio libero non deve essere eseguito prima che l’arbitro abbia segnato il punto.

Video

20.14 Se il calcio è effettuato così rapidamente da non lasciare agli avversari la possibilità di ritirarsi, non saranno penalizzati per questo. Tuttavia, essi non potranno partecipare al gioco finché non si saranno ritirati di 10 metri dal punto o finché un compagno di squadra che era a 10 metri dal punto non li avrà superati. Sanzione: Secondo calcio di punizione o calcio libero, 10 metri più avanti rispetto al punto iniziale. Il secondo calcio di punizione o calcio libero non deve essere eseguito prima che l’arbitro abbia segnato il punto.

20.15 La squadra avversaria non può compiere nessuna azione per ritardare il calcio od ostacolare il calciatore, compreso portare, lanciare o calciare volontariamente il pallone lontano dalla squadra che ha guadagnato il calcio. Sanzione: Secondo calcio di punizione o calcio libero, 10 metri più avanti rispetto al punto iniziale. Il secondo calcio di punizione o calcio libero non deve essere eseguito prima che l’arbitro abbia segnato il punto.

Video

Tentativo di porta da calcio di punizione

Squadra avversaria in un calcio libero

20.16 Appena il calciatore inizia il movimento per calciare, la squadra avversaria può caricare e cercare di impedire l’esecuzione del calcio libero, placcando il calciatore, o di bloccare il calcio.

Video

20.17 Se la squadra avversaria carica correttamente e impedisce l’esecuzione del calcio libero, il calcio non è più concesso. Il gioco riprende con una mischia sul punto, con introduzione per la squadra avversaria.