Ricerca

63 search_results_for o campo

Regolamento di Gioco > Regole per numero
11 Avanti o passaggio in avanti

a, per una rimessa in gioco rapida o una rimessa laterale). 11.2 Si è verificato un in-avanti quando un giocatore, placcando o tentando di placcare un avversario, entra a contatto con il pallone, ch ... o l’infrazione può optare, in alternativa, per una rimessa in gioco rapida o una rimessa laterale). 11.3 Un giocatore non deve mandare volontariamente in avanti il pallone toccandolo con la mano o il bracci

Regolamento di Gioco > Le Regole Del Gioco Esame
Regola 11 : Avanti o passaggio in avanti

...

Regolamento di Gioco > Segnali degli Ufficiali di Gara
Lancio in avanti o passaggio in avanti

...

Regolamento di Gioco > Segnali degli Ufficiali di Gara
Pallone ingiocabile in una ruck o in un placcaggio

...

Regolamento di Gioco > Segnali degli Ufficiali di Gara
Placcato o placcatore che non rotolano via

...

Regolamento di Gioco > Segnali degli Ufficiali di Gara
Fuori gioco in mischia, ruck o maul

...

Regolamento di Gioco > Segnali degli Ufficiali di Gara
Aggiungersi a una ruck o maul davanti all’ultimo piede o di lato

...

Regolamento di Gioco
Definizioni

e mani, o nel braccio o nelle braccia. Touche L’area lungo il campo di gioco che comprende le linee d ... i abbigliamento intimo che copre il corpo dall’altezza del bacino, che può estendersi, o meno, su parte delle gambe, che termina sopra le ginocchia e che viene indossato sulla pelle o sotto gli indumenti e non è attaccato alla maglia o ai pantaloncini. Agganciato Legato a un compagno di squadra prima de

Regolamento di Gioco > Segnali degli Ufficiali di Gara
Crollo volontario di una ruck o di una maul

...

Regolamento di Gioco > Segnali degli Ufficiali di Gara
Giocare il pallone con le mani in una ruck o in mischia

...

Regolamento di Gioco > Segnali degli Ufficiali di Gara
Fuorigioco: scelta tra calcio di punizione o mischia

...

Regolamento di Gioco
Introduzione

L’obiettivo del gioco è che due squadre da 15, 10 o 7 giocatori ciascuna, nel rispetto del fair play, delle regole e dello spirito sportivo, dovrebbero, portando, passando, calciando e mettendo a terra il pallone, segnare il maggior numero di punti possibile, dove la squadra che segna più punt ... e nel rispetto di un divertimento e pratiche sicuri. È responsabilità di chi allena o insegna il gioc

Regolamento di Gioco

selezionare l’opzione migliore per Te. Facciamo presente che non tutti i contenuti sono dispo

Regolamento di Gioco
Carta di Gioco

o di garantire che il Rugby conservi le sue caratteristiche uniche dentro e fuori del campo di gioc ... e o la malizia di ferire l’avversario. Questi sono i limiti all’interno dei quali devono operar ... n passaggio in avanti o un in-avanti non introdurrà il pallone in occasione della mischia che n ... e una squadra non è in grado di concretizzare questo obiettivo, o a causa delle proprie carenze, o pe

Regolamento di Gioco > Regole per numero
13 Giocatori a terra nel gioco aperto

o a terra per prendere il pallone o che vanno a terra con il pallone, devono immediatamente: a. Alzarsi con il pallone; o Sanzione: Punizione. b. Giocare (ma non calciare) il pallone; o Sanzione: Punizione. c. Lasciare il pallone. Sanzione: Punizione. 13.2 Quando il pallone è stato giocato o lasciato, i giocatori a terra devono immediatamente allontanarsi dal pallone o alzarsi. Sanzione: Punizion

Regolamento di Gioco > Regole per numero
4 Articoli di abbigliamento consentiti

e elasticizzato o comprimibile. b. Parastinchi. c. Protezioni per le caviglie indossate sotto i calzettoni, d ... o dal metallo. d. Mezzi guanti (guanti senza dita). e. Protezioni per le spalle o protezioni per il petto approvate. f. Paragengive o protezioni per i denti. g. Caschetto. h. Bendaggi, fasciature, bendaggi sottili o altro materiale simile. i. Maschera da rugby. j. Tacchetti, compres

Regolamento di Gioco > Regole per numero
9 Antigioco

Principio Un giocatore che commette un’azione di antigioco deve essere richiamato o sospeso temporaneamente o espulso. Ostruzione 9.1 Quando un giocatore e un avversario stanno correndo per il pallone, nessuno dei due giocatori può caricare o spingere l’altro, ad eccezione di spalla contro spall ... e su un avversario o interferire con il gioco. Sanzione: Punizione. 9.3 Un giocatore non dev

Regolamento di Gioco > Regole per numero
21 Area di meta

l pallone attraverso l’area di meta avversaria, dal campo di gioco, in touche di meta o su od oltre l ... e, che è in area di meta, afferra o raccoglie un pallone che è ancora nel campo di gioco, que ... e; o b. Schiacciando il pallone sul terreno con una mano o con le mani, con un braccio o con le braccia, o con la parte anteriore del corpo del giocatore, dalla vita al collo. 21.2 Raccogliere u

Regolamento di Gioco > Regole per numero
12 Calcio d’invio e calci di ripresa del gioco

Principio I calci d’invio sono utilizzati per iniziare ciascun tempo di gara o tempo supplementar ... e non ha calciato può scegliere se far ripetere il calcio o giocare una mischia. Calcio di invio Calci d’invio e calci di ripresa del gioco dopo una segnatura 12.2 I calci d’invio sono battuti su o dietro il centro della linea di metà campo. Sanzione: La squadra che non ha calciato può scegliere s

Regolamento di Gioco > Regole per numero
20 Calci di punizione e calci liberi

o un’infrazione del regolamento. Dove si effettua un calcio di punizione o un calcio libero 20.1 Il punto per battere un calcio di punizione o un calcio libero deve essere dentro il campo di gioco e no ... a seguente: Infrazione Dove si effettua il calcio di punizione o il calcio libero Quando il pallon ... e. Mentre il pallone è pallone morto. Sul punto in cui il gioco sarebbe ripreso o, se quel punto

Regolamento di Gioco > Regole per numero
10 Fuorigioco e in-gioco nel gioco aperto

l proprio lato del campo, dal punto in cui il pallone viene afferrato o cade sul terreno, anche se prim ... a davanti ad un compagno di squadra che è portatore di pallone o che ha giocato il pallone per ultim ... a lo sforzo di indietreggiare e interferisce con il gioco; o Sanzione: La squadra che non ha commesso l’infrazione può scegliere tra: Calcio di punizione sul punto dell’infrazione; o Mischia sul punt

Regolamento di Gioco > Regole per numero
6 Ufficiali di gara

e se battere il calcio d’invio o scegliere un lato del campo. Se il vincitore del sorteggio decide d ... o giudice di linea su ciascun lato del campo. L’assistente dell’arbitro o giudice di linea riman ... e due giudici di linea o assistenti dell’arbitro. Ulteriori persone, secondo quanto autorizzato dagl ... n esito, o meno, dei calci in porta. Inoltre, gli assistenti dell’arbitro offrono assistenza, su richiest

Regolamento di Gioco > Regole per numero
5 Tempo

i metà campo. 5.10 L’arbitro ha il potere di terminare o sospendere la partita in qualsiasi momento s ... e compito ad uno o entrambi gli assistenti dell’arbitro e/o ad un cronometrista ufficiale, e in quest ... a ufficiale, se l’arbitro ha dubbi circa il tempo corretto consulterà uno o entrambi gli assistent ... o, l’arbitro può concedere del tempo per: a. Sostituire un giocatore. b. Sostituire o riparar

Regolamento di Gioco > Regole per numero
7 Vantaggio

a commesso l’infrazione abbia guadagnato un vantaggio. L’arbitro lascia continuare il gioco; o ... a giocando il vantaggio; o c. La squadra non colpevole dell’infrazione commette un’infrazione prim ... a infrazione. Se una o entrambe le infrazioni sono per antigioco, l’arbitro applica la sanzione appropriata per l’infrazione (o le sanzioni appropriate per le infrazioni); o d. La squadra che h

Regolamento di Gioco > Regole per numero
18 Touche, rimessa in gioco rapida e rimessa laterale

2 metri della squadra avversaria. O la squadra non ha portato il pallone nella propria metà campo, oppure si è verificato un placcaggio, una ruck o una maul dentro la metà campo o un avversario ha toccato il pallone all’interno della metà campo. Questa variazione non si applica a un calcio d’invio ... a propria metà campo). Il punto in cui il giocatore, o il pallone, tocca la linea di touche o i

Regolamento di Gioco > Regole per numero
2 Il Pallone

2.1 Il pallone è ovale ed è composto da quattro pannelli. 2.2 Le sue dimensioni sono illustrate qui: 2.3 Pesa 410-460 grammi. 2.4 Possono essere utilizzati palloni più piccoli per partite tra giocatori più giovani. 2.5 Il pallone è fatto di cuoio o di un materiale sintetico idoneo. Pu ... r centimetro quadrato o 9,5-10,0 libbre per pollice quadrato. 2.7 Possono essere disponibili dei pallon

Regolamento di Gioco > Regole per numero
14 Placcaggio

Principio Un placcaggio può verificarsi in qualsiasi punto del campo di gioco. Le azioni de ... n placcaggio si concretizzi, il portatore di pallone deve essere trattenuto e portato a terra da uno o più avversari. 14.2 “Portato a terra” significa che il portatore di pallone è disteso, seduto o che ha almeno un ginocchio sul terreno o su un altro giocatore che è sul terreno. 14.3 “Essere trattenut

Regolamento di Gioco > Regole per numero
17 Mark

e: a. Avere almeno un piede su o dietro la propria linea dei 22 metri quando afferra il pallone ... o della linea dei 22 metri, direttamente dal calcio di un avversario, prima che tocchi il terreno o u ... k anche se il pallone tocca un palo della porta, o la barra trasversale, prima di essere afferrat ... a un calcio d’invio o da un calcio di ripresa del gioco dopo una segnatura. Ripresa del gioco dopo u

Regolamento di Gioco > Regole per numero
15 Ruck

l pallone, che è a terra. Formazione di una ruck 15.1 Una ruck può verificarsi solo nel campo di gioc ... e passa per il punto più arretrato di qualsiasi partecipante alla ruck. Se quel punto è su o dietro l ... n giocatore deve legarsi a un compagno di squadra o a un giocatore avversario. L’azione di legarsi deve precedere o avvenire simultaneamente al contatto con qualsiasi altra parte del corpo. Sanzione: Punizion

Regolamento di Gioco > Regole per numero
19 Mischia

l pallone dopo un’infrazione minore o un’interruzione. 19.1 Quando il gioco riprende con una mischia, ... a la mischia Chi introduce il pallone In-avanti o passaggio in avanti, tranne in una rimess ... a commesso l’infrazione. In-avanti o passaggio in avanti in una rimessa laterale; lancio no ... 5 metri, verso l’interno del campo, dal punto della rimessa in gioco. La squadra che non ha commess

Regolamento di Gioco > Regole per numero
8 Computo del Punteggio

n toccato a terra con il pallone quando una mischia, ruck o maul raggiunge la linea di meta. c. Con i ... e o in touche di meta, fa un toccato a terra con il pallone in area di meta avversaria, purché i ... e un’azione di antigioco commessa dalla squadra avversaria impedisce la segnatura di una probabile meta o s ... a azione deve essere ammonito e sospeso temporaneamente o espulso. Segnatura di un calcio d

Regolamento di Gioco > Regole per numero
3 La Squadra

e un giocatore rientra in campo o se una riserva entra in campo senza il permesso dell’arbitro ... o ordinerà lo svolgimento di mischie no-contest. Se il giocatore rientra in campo, o se entra un altr ... o rientrerà in campo non appena la perdita di sangue sarà tornata sotto controllo e/o coperta. Se i ... a prima occasione in cui venga richiesto 15 o meno 3 - 16, 17 o 18 4 Un pilone o un tallonator

Regolamento di Gioco > Forme modificate di rugby
XRugby

p-and-play che deve essere eseguito su o dietro il centro della linea di metà campo. Dopo una segnatura, i ... Che cos’è XRugby? Una forma adattata del gioco che si svolge su mezzo campo e con un’intensit ... n un numero minore o maggiore di giocatori. La segnatura dei campi per XRugby può essere creata con i conetti o delle linee pitturate. Oggetto del regolamento Variazioni al regolamento I

Regolamento di Gioco > Regole per numero
16 Maul

e, che è tenuto non a terra. Formazione di una maul 16.1 Una maul può verificarsi solo nel campo d ... a. Se l’ultimo piede è su o dietro la linea di meta, la linea di fuorigioco per quella squadra è l ... e: Punizione. 16.10 Tutti i giocatori in una maul devono essere inglobati o legati alla maul e non restare semplicemente ai suoi lati. Un giocatore in possesso della palla non deve scivolare o spostars

Regolamento di Gioco > Linee guida per l’applicazione delle Regole
Procedura da applicare in caso di contatto con la testa - Marzo 2021

e alla regola 9.11, l’arbitro ha sempre la facoltà di assegnare un cartellino rosso o giallo per qualsiasi azione ritenuta irresponsabile o pericolosa. Tuttavia, questa procedura è volta a favorire l ... o: Visuale Abbassamento o spostamento immediato e significativo Chiaro tentativo di cambiare l’altezz ... i applicheranno alle azioni di antigioco intenzionali o altamente irresponsabili Parole chiave per gl

Regolamento di Gioco > Regole per numero
1 Il Terreno

i superficie consentiti sono: erba, sabbia, terra battuta, neve o erba artificiale (conformemente all ... l terreno. Il terreno Dimensioni Lunghezza del campo di gioco Lunghezza dell’area di meta Larghezz ... i competenza, per le competizioni domestiche, o da World Rugby per le partite internazionali. c. Se la lunghezza del campo di gioco è inferiore a 100 metri, la distanza tra le linee dei 10 metri e le linee de

Regolamento di Gioco > Segnali degli Ufficiali di Gara
Stamping (antigoco)

Simulare l’azione dello stamping o altro gesto simile per indicare il fallo.

Regolamento di Gioco > Segnali degli Ufficiali di Gara
Indicazioni al cronometrista di fermare e far ripartire il tempo di gioco

Braccio tenuto in alto e fischiare quando il tempo deve essere fermato o fatto ripartire.

Regolamento di Gioco > Variazioni - u19/7/10/Game-on
20 Calci di punizione e calci liberi

Rugby a 78 [Replacement] 20.8 Il giocatore può calciare il pallone al volo, di drop o piazzarlo (tranne per calciare in touche). Sostituito con: 20.8 Il calciatore può calciare il pallone al volo o di drop ma non con calcio piazzato.