Ricerca
19 search_results_for possesso
Carta di Gioco
r play del Rugby. Conquista e Continuità La lotta per il possesso del pallone è una dell ... a. Lo scopo della squadra in possesso del pallone è la continuità, cioè privare gli avversari de ... r la qualità della difesa avversaria, essa restituirà il possesso del pallone a quest’ultima: contesa e continuità, guadagno e perdita. Quando una squadra tenta di conservare la continuità del possess
Definizioni
o lecito i piedi per cercare di vincere o mantenere il possesso del pallone in una ruck. C Calciat ... a nell’illustrazione del terreno nella Regola 1. In-avanti Quando un giocatore perde il possesso del pallone, ch ... a che introduce il pallone guadagna il possesso senza che ci sia una contesa del pallone e nessun ... i pallone Un giocatore che ha il possesso del pallone. Possesso Un individuo o squadra che ha i
16 Maul
n restare semplicemente ai suoi lati. Un giocatore in possesso della palla non deve scivolare o spostars ... a squadra che non è in possesso del pallone lasciano volontariamente la maul così che non rimangano pi ... a squadra che non è in possesso del pallone lasciano volontariamente la maul, possono ri-aggiungersi alla maul purché il primo giocatore si leghi al primo giocatore della squadra in possesso del pallon
19 Mischia
Principio Lo scopo di una mischia è di far ripartire il gioco con una lotta per il possesso de ... i si è conclusa la maul. La squadra che non era in possesso del pallone all’inizio della maul. Se l’arbitro non è in grado di stabilire quale squadra aveva il possesso, la squadra che stava avanzand ... a zona della maul. La squadra in possesso del pallone all’inizio della maul. Un calcio d’invio
11 Avanti o passaggio in avanti
e aspettarsi che il giocatore potesse ottenere il possesso del pallone. 11.5 Non si è verificato un in-avant
13 Giocatori a terra nel gioco aperto
e: a. Permettere agli avversari che non sono a terra di giocare o di ottenere il possesso del pallon
14 Placcaggio
n placcaggio ma non vanno a terra. ii. Giocatore/i che arrivano per cercare di ottenere il possesso ne ... e ai giocatori avversari di guadagnarne il possesso. Sanzione: Punizione. Il giocatore placcato dev ... i giocatore che conquista il possesso del pallone: a. Deve giocarlo immediatamente, allontanandosi con esso ... a una ruck. b. Un giocatore di una delle due squadre, sui propri piedi, guadagna il possesso de
Pallone ingiocabile in una maul
Braccio esteso, in direzione della squadra non in possesso del pallone nel momento in cui è cominciata la maul, che indica la concessione della mischia. L’altro braccio, esteso verso l’esterno come se indicasse la concessione di un vantaggio, compie una rotazione attorno al corpo fino a che la mano tocca la spalla opposta.
9 Antigioco
a possibilità di giocare il pallone, tranne se sta lottando per il possesso. Sanzione: Punizione. 9. ... e: Punizione. 9.14 Un giocatore non deve placcare un avversario che non ha il possesso del pallone. Sanzione: Punizione. 9.15 Tranne in una mischia, ruck o maul, un giocatore che non è in possesso del pallone non deve tenere, spingere, caricare od ostacolare un avversario che non è in possesso de
17 Mark
e assegna un calcio libero alla squadra in possesso del pallone. 17.4 Non si può effettuare un mark d
7 Vantaggio
e applicato e l’arbitro deve fischiare immediatamente quando: a. Il pallone o un giocatore in suo possess
XRugby
l pallone e vincerne quindi il possesso in mischia. A nessun giocatore è consentito oltrepassare i ... o dal mediano di mischia della squadra che guadagna il possesso del pallone. Rimessa laterale Un
10 Fuorigioco e in-gioco nel gioco aperto
l giocatore: i. Calcia il pallone; o ii. Tocca volontariamente il pallone senza guadagnarne il possess
15 Ruck
e: Punizione. Durante una ruck 15.10 Il possesso può essere vinto esercitando l’azione di rucking o spingend
21 Area di meta
i possono colpire mandando indietro il pallone dalle mani del portatore, o sottrarre il pallone al possess
6 Ufficiali di gara
e il pallone è in possesso di un giocatore in attacco, l’arbitro assegna una meta nel punto in cui è avvenuto il contatto. b. Se il pallone è in possesso di un giocatore in difesa, l’arbitro assegna u
18 Touche, rimessa in gioco rapida e rimessa laterale
l possesso del pallone. b. Conquistare o deviare il pallone. Un saltatore può conquistare o deviare i ... o in possesso del pallone, purché tale giocatore non sia staccato da terra. Sanzione: Punizion ... e in possesso del pallone: i. lascia l’allineamento; o ii. entra nell’area compresa tra la linea di touche
8 Computo del Punteggio
l giocatore non abbia il possesso del pallone. Toccato a terra Segnare una meta – quando una mischi
19 Mischia
a oltrepassi una posizione parallela alla linea di touche. d. Nessuna squadra vince il possesso.