19 Mischia

Under 19

6 [Replacement]

19.6 Quando una squadra, per qualsiasi ragione, si trova con meno di 15 giocatori, il numero di giocatori per ciascuna squadra in mischia può essere similmente ridotto. Quando una squadra applica la riduzione dei giocatori concessa, non è richiesto all’altra squadra di adeguarsi applicando una riduzione simile. Tuttavia, una squadra non deve avere meno di cinque giocatori in una mischia.

Sostituito con:

19.6 Tutti i giocatori nelle tre posizioni di prima linea e le due seconde linee devono essere adeguatamente preparati per ricoprire questi ruoli. Se una squadra, per qualsiasi ragione, non è in grado di schierare tali giocatori adeguatamente preparati, l’arbitro deve ordinare mischie senza contesa. Le mischie no-contest che si verificano come conseguenza di un’espulsione, sospensione temporanea o infortunio, devono essere giocate con otto giocatori per squadra.

a. In una mischia con otto giocatori, la formazione deve essere 3-4-1, con il singolo giocatore (normalmente il numero 8) che spinge sulle due seconde linee. Le seconde linee devono posizionare le teste ai lati del tallonatore.

b. Quando una squadra, per qualsiasi ragione, si trova con meno di 15 giocatori, il numero di giocatori per ciascuna squadra in mischia deve essere similmente ridotto.

c. Quando una squadra applica la riduzione dei giocatori concessa in mischia, l’altra squadra dovrà adeguarsi applicando una riduzione simile, sino a un minimo di cinque giocatori.

d. Quando si gioca una mischia incompleta, questa deve essere formata nel modo seguente:

i. Sette giocatori: formazione tre-quattro ( = senza numero otto).

ii. Sei giocatori: formazione tre-due-uno ( = senza flanker)

iii. Cinque giocatori: formazione tre – due ( = senza flanker e numero otto) Sanzione: Calcio libero.

3 [Replacement]

19.3 Quando non vengono commesse infrazioni, l’arbitro interromperà il gioco e ordinerà di riformare la mischia se:

a. Il mediano di mischia introduce il pallone e questo esce da una delle due estremità del tunnel.

b. La mischia crolla o si disfa prima che possa diversamente terminare.

c. La mischia è fatta ruotare di oltre 90 gradi, in modo che la linea mediana oltrepassi una posizione parallela alla linea di touche.

d. Nessuna squadra vince il possesso.

e. Il pallone è calciato involontariamente fuori dal tunnel. Eccezione: se il pallone è ripetutamente calciato fuori, l’arbitro deve trattare tale azione come volontaria. Sanzione: Punizione.

Sostituito con:

c. La mischia è fatta ruotare involontariamente di oltre 45 gradi.

Video
Aggiunta:

a. Spingere la mischia di oltre 1,5 metri verso la linea di meta avversaria.

Video

b. Tenere il pallone nella mischia quando una squadra lo ha tallonato e ne ha il controllo alla base della mischia. Sanzione: Calcio libero.

c. Fare ruotare intenzionalmente la mischia. Sanzione: Punizione.

Video